Considerazioni

La bassa attività microbica dei fanghi attivati e le gravi incrostazioni di membrana rimangono ancora grandi sfide nell'applicazione mondiale della tecnologia MBR. Al giorno d'oggi, sempre più progressi nella ricerca e nello sviluppo di MBR avanzati con nuovi materiali e processi ibridi sono in arrivo. Numerosi studi sono volti a fornire una panoramica sulla prospettiva di ceppi ad alta efficienza applicati nell'MBR per il potenziamento dell'attività biologica e la riduzione del fouling. Vi sono sistemi ibridi di MBR integrati con alcuni nuovi moduli a membrana dinamica e/o con altre tecnologie come i processi di ossidazione avanzata (AOP).  \cite{Qin_2018}
Lo studio \cite{Borea_2018} ha portato ad una ragguardevole soluzione: il campo elettrico applicato ad un bioreattore a membrana permette una rimozione più spinta dei contaminanti presenti all'interno del refluo da sottoporre a trattamento.  È stata trovata una riduzione della concentrazione di C8-HSL come molecola di segnalazione del QS. Questa riduzione corrispondeva a una diminuzione delle concentrazioni di precursori di fouling di membrana \cite{Borea_2018}.
Perciò, si immagina che in futuro si vada in contro a tecnologie sempre più innovative volte ad ottimizzare al meglio il trattamento delle acque reflue preservando, al contempo, sempre più, il massimo dell'efficienza dei reattori.