]
Il dolore nel bambino Il gruppo terapeutico con i genitori, esperienza di sostegno alla genitorialità
Con questo articolo inizia una serie di contributi, programmata per i numeri del 2010, sul tema del dolore nel bambino. L’ar go - mento sta cominciando ad avere l’ attenzione che meritava da tempo e la Redazione ha voluto sottolineare il sostegno concreto suo e dell’ACP, dimostrato del resto già in passato. Nel 2006 fu condotta, con la regia di Luciano de Seta, la prima ricerca italiana sulla sensibilità al problema in 110 reparti di Pediatria che fu poi pubblicata su Quaderni acp (2008;15:8-14). Ringraziamo Franca Benini per il suo costante impegno e per questo primo contributo a cui seguiranno: il dolore ambulatoriale, procedurale, neonatologico e oncologico.
Il dolore nel bambino e nel neonato non riceve ancora un’attenzione adeguata, nonostante sia causa di stress psicofisico importante per il bambino e la sua famiglia. Il divario fra conoscenza scientifica disponibile e comportamento osservato identifica un importante problema di ricaduta della ricerca sulla qualità delle cure. Infatti perdura una importante carenza nella valutazione e nel trattamento del sintomo dolore, in tutte le diverse realtà cliniche in cui il dolore si presenta. Vengono passate in rassegna le problematiche da affrontare da parte di tutta la pediatria per dare una risposta concreta al problema anche alla luce della normativa italiana.
Parole chiave Dolore. Bambino. Neonato. Valutazione. Trattamento
Generici
Monitoraggio, Accessibilità delle pratiche · 2017