TED, che è nato nel febbraio
1984 come evento singolo e nel
1990 si è trasformato in una conferenza annuale, era inizialmente focalizzato su tecnologia e design, coerentemente con la sua origine nella
Silicon Valley, ma in seguito ha esteso il suo raggio di competenza al mondo scientifico, culturale ed accademico.
Se si effettua una ricerca anche non approfondita sul motore interno, di rapida e facile consultazione possiamo infatti notare come il tema di cui parla questo paper venga trattato e condiviso da differenti esperti (uno dei quali è appunto stato citato sopra, Kathy Hull).
Questa piattaforma ha lo scopo di mantenere viva la conoscenza trasmessa durante gli eventi risulta essere un vero e proprio pozzo di conoscenza e di sapere, infatti ogni esperto trova e approfondisce le vie che collegano la materia di apertura fornendo ogni volta una visione illuminante per il pubblico che non smette di crescere e di seguire questo che oramai è diventato un capostipite dello sharing knowledge.
Su questo tema troviamo appunto: